
ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
E’ Fissata per il 31 marzo 2023 l’approvazione del nuovo codice dei contratti pubblici; ma diversa è la data ipotizzata per l’avvio dell’efficacia dei disposti
E’ Fissata per il 31 marzo 2023 l’approvazione del nuovo codice dei contratti pubblici; ma diversa è la data ipotizzata per l’avvio dell’efficacia dei disposti
E’ illegittimo il provvedimento di ammissione alla gara di una concorrente che non possegga il requisito richiesto dalla lex specialis al momento della presentazione dell’offerta.
La forte spinta dell’Europa verso il rispetto dell’ambiente e l’impegno nella promozione delle attività ecosostenibili sta raccogliendo forti consensi e una stringente collaborazione da parte
Con sentenza n. 9138 del 26 ottobre 2022, il Consiglio di Stato si è pronunciato in merito alla possibilità, per un operatore economico, di impugnare
Con parere di Precontenzioso n. 538 del 16 novembre 2022, l’ANAC ha chiarito che il malfunzionamento della Piattaforma Telematica non può ripercuotersi sull’operatore economico. Esclusa
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha predisposto e pubblicato immediatamente dopo l’entrata in vigore del D.L. 77/2021 e in linea con gli
Il TAR Emilia Romagna, con sentenza n. 833 del 25.10.2022, si pronuncia in favore della possibilità per il RUP di assumere il ruolo di Presidente
Il 10.12.2022, in Gazzetta Ufficiale n. 239, è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze con le disposizioni relative alla “possibile” esclusione
Con sentenza n. 8773 del 14 ottobre 2022, la Sezione III del Consiglio di Stato si è pronunciata in favore dell’obbligatorietà dell’inserimento dei C.A.M. nelle
La partecipazione alla gara della stessa società in qualità di ausiliaria in un lotto e in via autonoma ad un altro lotto è stata oggetto
Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming products. Plus 20% off your next order.